Cagliari in 3 Giorni

Per una visita più completa e rilassata, un itinerario di tre giorni ti permetterà di scoprire ogni aspetto della città, dalla sua storia millenaria ai suoi angoli più autentici.

Giorno 1

Castello e le Vie del Centro

Dedica il primo giorno a un tour completo del quartiere di Castello, il cuore pulsante di Cagliari. Passeggia lungo le antiche mura e visita la Cattedrale di Santa Maria. Non perderti i panorami mozzafiato dalle torri pisane e dal Bastione di Saint Remy. Concludi la giornata con una cena nel vivace quartiere di Marina.

  • Cattedrale di Santa Maria

  • Bastione di Saint Remy

  • Torri pisane

  • Quartiere Marina

Cattedrale
Giorno 2

Mare e Natura

Il secondo giorno è tutto dedicato al mare e alla natura. In mattinata, raggiungi la spiaggia del Poetto per una passeggiata in riva al mare o per prendere il sole. A piedi o in bici, esplora il vicino Parco Naturale di Molentargius-Saline per avvistare i fenicotteri rosa, il vero simbolo della città.

  • Spiaggia del Poetto

  • Parco Naturale di Molentargius-Saline

  • Sella del Diavolo

Sella del Diavolo
Giorno 3

Cultura e Tradizione Locale

L'ultimo giorno, immergiti nella vita quotidiana della città. Inizia la giornata con una visita al Mercato Civico di San Benedetto, il più grande mercato coperto di Cagliari, dove potrai gustare specialità locali e assaporare i profumi della Sardegna.

  • Mercato Civico di San Benedetto

  • Santuario di Nostra Signora di Bonaria

  • Orto Botanico

  • Piazza Yenne

Bastione di St Remy

Consigli per il Viaggio

Tempistiche

Dedica almeno 2-3 ore per ogni attrazione principale e pianifica pause per assaporare la cucina locale.

Trasporti

Il centro è facilmente percorribile a piedi. Per il Poetto utilizza l'autobus PF o la metro leggera.

Gastronomia

Non perdere: culurgiones, bottarga, seadas e un buon vermentino di Sardegna.

Trova un Esperienza