Guida ai Luoghi per Bambini a Cagliari


Cagliari con i Bambini

Parchi, musei e spiagge perfette per le famiglie.

Parchi e Spazi Verdi

Parco di Terramaini

8 ettari, con vegetazione mediterranea, stagno con fenicotteri, aree giochi dedicate ai bambini, teatro all’aperto, campo di bocce, aree attrezzate per acqua, punti ristoro.

Giardino di ca. 600 mq pensato soprattutto per i più piccoli, con attrezzature per arrampicata, area gioco e zona picnic.

Parchi di Monte Urpinu e Monte Claro

Ampi spazi, giochi per bambini, stagno con oche/tartarughe, biblioteca per ragazzi, campi da calcetto.

Un’oasi verde e tranquilla con una varietà di specie botaniche; utile per esplorazioni naturali con i bambini.

Musei e Luoghi Culturali

Musei Nazionali di Cagliari

Riconosciuto come “Museo Amico delle bambine, dei bambini e degli adolescenti” da UNICEF. Offre percorsi educativi, audioguide didattiche e spazi accessibili.

Galleria Comunale d’Arte

Offre "Il Giardino da Leggere", carrelli con libri per ragazzi, spazi per la lettura. L'ingresso è gratuito per i più piccoli.

Museo delle Ferrovie

Esposizioni storiche legate alla ferrovia, strumenti, stazione ricostruita e materiale rotabile. Molto apprezzato dai bambini che amano i treni.

Museo d’Arte Siamese

Spesso coinvolto in attività didattiche; fa parte del circuito museale con biglietti agevolati per i bambini.

Il Planetario de L'Unione Sarda: Viaggio tra le Stelle

Il Planetario de L'Unione Sarda offre una moderna cupola digitale per simulazioni immersive dell'Universo. È una risorsa scientifica e didattica fondamentale per la città, perfetta per coinvolgere bambini di tutte le età nel mondo dell'astronomia.


Cosa Offre:


  • Spettacoli per Famiglie: Proiezioni a tema galattico e storie animate come “Le stelle con il Piccolo Principe” o l'affascinante viaggio tra "I Dinosauri".
  • Laboratori Interattivi: Attività pratiche dedicate alla Luna, alle costellazioni e al sistema solare.
  • Osservazioni: Vengono regolarmente organizzati eventi per l'osservazione del Sole e della Luna al telescopio (controllare il programma per gli eventi notturni).
  • Obiettivo: Avvicinare i più piccoli alla scienza con un approccio divertente e spettacolare, spesso sotto la guida dell'astrofisico Manuel Floris.

Informazioni Pratiche:


  • Indirizzo: Piazza L'Unione Sarda, 09122 Cagliari (Area Via Santa Gilla).
  • Biglietti: Intero €5 / Ridotto (3-12 anni) circa €3,50. Si consiglia l'acquisto online.
  • Contatti: +39 070 6013552 o planetario@unionesarda.it.
  • Orari: Verificare sempre il programma aggiornato sul sito ufficiale, in quanto gli orari di apertura variano in base agli spettacoli serali e didattici programmati.
Sito Ufficiale

Mare e Spiagge Family-Friendly

Family Beach, Poetto

Stabilimento sul Poetto pensato per le famiglie, con servizi come area giochi, animazione e fasciatoio.

Spiagge family-friendly generali

Il Poetto è citata come una delle spiagge più adatte ai bambini in Sardegna per la sua sabbia, i fondali bassi e l'ampia disponibilità di servizi.

Mappa dei Luoghi per Bambini a Cagliari

Scopri la mappa dei principali luoghi per giocare e divertirsi con i bambini a Cagliari.
Parchi, aree gioco e spazi verdi ideali per le famiglie: Monte Claro, Terramaini, Giardini Pubblici, Molentargius e la Spiaggia del Poetto.