Capolavori di Giovanni Capula
Le torri furono edificate dalla **Repubblica di Pisa** nel primo decennio del **XIV secolo** (1305-1307) per fortificare il quartiere di **Castello** in previsione della minaccia aragonese. Sono considerate un capolavoro dell'architettura militare pisana medievale, costruite in **calcare bianco** di Bonaria. Entrambe furono progettate dal capo mastro **Giovanni Capula**, la cui abilità è ricordata con orgoglio in un'epigrafe. La loro caratteristica distintiva è il **lato interno completamente aperto** per impedire al nemico di usarle come fortezza in caso di conquista, permettendo ai difensori di Castello di colpire l'interno.
Anno di costruzione: 1305 (S. Pancrazio) e 1307 (Elefante)
Architetto: Giovanni Capula (sardo-pisano)
Caratteristica: Lato aperto verso il Castello
