Cagliari in Bici

Scopri Cagliari pedalando tra mare, natura e panorami mozzafiato. Dalle spiagge del Poetto al Parco di Molentargius, fino alla Sella del Diavolo, un percorso che unisce sport, relax e bellezza mediterranea.

Mattina

Poetto e Molentargius

Inizia la giornata lungo la pista ciclabile del Poetto, costeggiando il mare. Prosegui verso il Parco di Molentargius per osservare i famosi fenicotteri rosa e immergerti nella natura.

  • Lungomare Poetto

  • Parco di Molentargius

Spiaggia del Poetto in bicicletta
Mezzogiorno

Pausa alla Marina o al Poetto

Dopo la pedalata mattutina, concediti una pausa pranzo leggera: puoi fermarti al quartiere Marina per gustare piatti tipici sardi oppure scegliere uno dei chioschi sul lungomare Poetto.

  • Quartiere Marina

  • Chioschi del Poetto

Ristoranti nel quartiere Marina
Pomeriggio

Sella del Diavolo

Nel pomeriggio affronta il percorso verso Calamosca e la Sella del Diavolo. Una salita impegnativa ma ricca di soddisfazioni, con viste panoramiche sul Golfo degli Angeli. Concludi la giornata con un rientro tranquillo verso il centro città.

  • Calamosca

  • Sella del Diavolo

Panorama dalla Sella del Diavolo

Consigli per il Viaggio

Equipaggiamento

Porta sempre casco, acqua e una bici in buone condizioni, con luci funzionanti per la sicurezza.

Orari

Pedala la mattina presto o nel tardo pomeriggio per evitare il caldo estivo.

Percorsi

Sfrutta le piste ciclabili cittadine e l’app Biking Karalis per pianificare i tuoi tragitti.