Origini e Evoluzione degli Stili
La Cattedrale è un affascinante connubio di stili, testimone di sette secoli di storia cagliaritana. Fu edificata nel quartiere storico di Castello nel corso del Duecento (probabilmente dal 1217) in stile Romanico Pisano, e ottenne il rango di cattedrale nel 1258. Tra il XVII e il XVIII secolo, la chiesa fu oggetto di profondi lavori di ristrutturazione che la trasformarono secondo i canoni del Barocco genovese (1669-1674). L'attuale facciata risale al XX secolo. La facciata barocca preesistente fu demolita, e tra il 1933 e il 1938 l'architetto Francesco Giarrizzo la ricostruì in stile Neoromanico, ispirandosi al Duomo di Pisa.
Origini: Romanico Pisano (dal 1217)
Rango di Cattedrale: 1258
Ristrutturazione Barocca: XVII-XVIII secolo
Facciata attuale: Neoromanica (1933-1938)
