Origini e Riorganizzazione
L'area era precedentemente nota come il Largo di Sant'Agostino e ospitava l'omonima porta. La piazza fu riorganizzata e sistemata nel 1822 in seguito alla demolizione della Porta di Sant'Agostino. Questo intervento fu voluto dal viceré sardo Gabriele de Yenne, da cui la piazza prende il nome. La sua realizzazione fu cruciale per collegare in modo più fluido la parte alta e fortificata della città con i quartieri bassi.
Largo di Sant'Agostino (nome originale)
Riorganizzata nel 1822
Nominata per il viceré Gabriele de Yenne
Collegamento tra città alta e bassa
