Il Miracolo del Simulacro e il Nome
Il complesso di Bonaria deve la sua fama alla leggenda del **1370**: durante una violenta tempesta nel Golfo degli Angeli, l'equipaggio di una nave spagnola gettò in mare una cassa per alleggerire il carico. Appena la cassa toccò l'acqua, la tempesta si placò. Portata a riva dai frati mercedari, la cassa rivelò la statua lignea di **Nostra Signora di Bonaria** (la Vergine con il Bambino). La statua, che teneva una candela accesa in mano, divenne simbolo di protezione per i naviganti, dando il nome al colle: **Bon Aire** (in catalano antico, "buona aria" o "buona sorte").
Evento: Ritrovamento miracoloso nel 1370
Il Simulacro: Statua della Vergine con Bambino e una candela
Significato del Nome: "Bon Aire" (Buona Aria/Buona Sorte)
