Cittadella dei Musei di Cagliari


La Cittadella dei Musei

L'Ex Arsenale Regio: un tesoro di storia e arte nel cuore di Castello.

Introduzione

Un Monumento Polifunzionale

La **Cittadella dei Musei** è un vasto complesso museale situato nel punto più elevato del quartiere storico di Castello. Edificata a partire dal XVIII secolo come **Arsenale Regio** sabaudo, la sua trasformazione in polo culturale è stata completata negli anni '70 su progetto degli architetti De Carlo e Aymonino. Oggi è un punto di riferimento per l'arte e la storia in Sardegna.

  • Ex Arsenale militare del XVIII secolo.

  • Comprende quattro principali istituzioni culturali.

  • Si trova nel suggestivo e panoramico quartiere di Castello.

Ingresso della Cittadella dei Musei di Cagliari (Placeholder)
Il Museo Principale

Il Museo Archeologico Nazionale

Il fiore all'occhiello della Cittadella è il **Museo Archeologico Nazionale**, la cui ricca collezione spazia dalla preistoria all'Alto Medioevo. È qui che si possono ammirare i reperti più significativi della civiltà **nuragica** – in particolare i celebri bronzetti – e i tesori delle epoche punica e romana. Per una visita più approfondita, abbiamo una pagina dedicata al Museo.

  • La collezione archeologica più importante dell'isola.

  • Esposizione dei famosi **Bronzetti Nuragici**.

  • Punto di partenza ideale per comprendere la storia sarda.

Dettagli sul Museo Archeologico
Reperto archeologico del Museo (Placeholder)
Arte e Esotismo

Pinacoteca Nazionale e Museo Siamese

Oltre all'archeologia, la Cittadella offre due collezioni uniche. La **Pinacoteca Nazionale** espone opere d'arte che vanno dal Medioevo al Barocco, con particolare attenzione agli artisti sardi e alle tavole del XV e XVI secolo. Il **Museo Siamese Stefano Cardu**, invece, è una straordinaria e inaspettata collezione di manufatti orientali, raccolti da un diplomatico cagliaritano a cavallo tra '800 e '900.

  • La Pinacoteca ospita artisti sardi e maestri del Rinascimento.

  • Museo Siamese: una delle collezioni orientali più importanti in Italia.

  • Il quarto museo è il **Museo delle Cere Anatomiche di Clemente Susini**.

Interno della Pinacoteca Nazionale (Placeholder)
Info & Mappa

Informazioni Utili per la Visita

Accessibilità


Indirizzo: Piazza Arsenale, 1 - 09124 Cagliari (CA) (Quartiere Castello)


Accesso: È possibile raggiungere la Cittadella a piedi attraverso le antiche strade del quartiere di Castello, oppure utilizzando l'ascensore pubblico che parte dal Viale Regina Elena.


Orari: Gli orari variano per ciascun museo presente nella Cittadella. Si consiglia l'acquisto di un biglietto cumulativo e la consultazione degli orari ufficiali aggiornati.

La Cittadella dei Musei si trova nella parte nord-occidentale del quartiere di Castello, a pochi passi dalle Torri Pisane e dal Bastione di Saint Remy.

La mappa mostra l'esatta posizione della Cittadella dei Musei di Cagliari, situata nel cuore del quartiere di Castello.

Consigli per la Visita

Biglietto Unico

Valuta l'acquisto di un biglietto unico che ti permette di accedere a tutti i musei del complesso a un prezzo agevolato.

Percorso

Inizia la tua visita dal Museo Archeologico, che offre una base storica, e prosegui con la Pinacoteca e gli altri musei minori.

Pausa

Nelle vicinanze della Cittadella, all'interno del quartiere Castello, troverai diversi caffè e ristoranti per una piacevole pausa pranzo.

Trova un Esperienza