Museo delle Ferrovie della Sardegna
Situato nel deposito della vecchia stazione di Monserrato, il museo è un affascinante viaggio nel tempo attraverso la storia delle ferrovie a scartamento ridotto dell'isola. Una meta imperdibile per gli appassionati e i bambini!
La Collezione e le Attrazioni
Materiale Rotabile Storico
Il cuore del museo è la vasta collezione di locomotive a vapore, carrozze d'epoca e vagoni merci che hanno percorso le storiche linee sarde. Molti pezzi sono stati restaurati e sono in ottime condizioni.
Biglietteria e Sala d'Attesa
Ricostruzione fedele di una stazione ferroviaria di inizio '900, con cimeli, uniformi, documenti originali, telegrafi e biglietti che raccontano la vita quotidiana dei ferrovieri e dei viaggiatori.
Plastici e Modellismo
Una sezione è dedicata ai plastici ferroviari che riproducono in miniatura i tracciati e i paesaggi sardi, offrendo un punto di vista didattico e divertente, specialmente per i bambini.
L'Officina e la Manutenzione
Il museo si trova all'interno di un vecchio deposito-officina e permette di comprendere l'enorme lavoro di manutenzione che c'era dietro la gestione delle ferrovie a scartamento ridotto.
Informazioni Utili
Orari e Giorni di Apertura
- Apertura: Verificare il sito ufficiale, in genere è aperto in giorni feriali (su appuntamento per gruppi) e in specifiche domeniche.
- Orari: Dalle 9:00 alle 13:00 (gli orari possono variare).
Biglietti e Contatti
- Costo: Informazioni e prenotazioni sono gestite da ARST (Azienda Regionale Sarda Trasporti).
- Telefono: +39 070 5793444 (Uffici ARST)
- Sito Web: Sito Ufficiale ARST (Cercare la sezione Museo)
Come Arrivare
Il Museo delle Ferrovie della Sardegna si trova nel complesso ferroviario di
Monserrato, facilmente raggiungibile da Cagliari con la Metropolitana Leggera (Tram).
Scendere alla fermata Monserrato San Gottardo e seguire le indicazioni verso il museo.