Villanova - Il Borgo Fiorito di Cagliari

Villanova: Il Borgo Fiorito

Il quartiere più elegante e fiorito di Cagliari, dove storia, fede e arte si intrecciano tra vicoli colorati e tradizioni secolari.

Origini

Il Borgo Elegante di Cagliari

Villanova (in sardo Bidhanòa) è il più giovane e il più esteso dei quattro quartieri storici di Cagliari. Nacque nel XIII secolo ai piedi del versante orientale del colle di Castello.

Le sue origini sono legate alla fondazione di un borgo agricolo, abitato da contadini e artigiani provenienti dal Campidano, che lavoravano i campi fuori dalle mura.

A differenza dei palazzi nobili di Castello o delle rovine di Stampace, Villanova conserva ancora oggi il fascino di un quartiere intimo e fiorito, con case basse, cortili e vicoli acciottolati.

Oggi è un quartiere vivace e culturale, celebre per le vie fiorite come Via Sulis e per la sua atmosfera accogliente da piccolo paese nel cuore della città.

Quartiere Villanova a Cagliari
Cultura e Fede

Il Cuore Spirituale di Cagliari

  • Riti della Settimana Santa: Villanova è il centro delle processioni pasquali di Cagliari, organizzate dalle storiche arciconfraternite, come quella del Santissimo Crocifisso con sede nell’Oratorio in Piazza San Giacomo.

  • Basilica di San Saturnino: la chiesa più antica della città (IV-V secolo), dedicata al patrono di Cagliari.

  • Complesso di San Domenico: comprende la chiesa ricostruita dopo la guerra e un chiostro gotico-catalano di rara bellezza.

  • Chiesa di San Giacomo: storica parrocchia situata nell’omonima piazza, fulcro della vita del quartiere.

Chiese e oratori di Villanova a Cagliari
Arte e Svago

Luoghi da Visitare

  • Giardini Pubblici e Galleria Comunale d’Arte: grande parco cittadino con esposizioni d’arte moderne e contemporanee.

  • EXMÀ – Ex Mattatoio: centro d’arte e cultura ospitato in un edificio industriale restaurato, con mostre ed eventi.

  • Street Art: via San Saturnino è una galleria a cielo aperto di murales che raccontano la vita del quartiere.

  • Bastione Saint Remy: pur trovandosi al confine, domina Villanova con la sua terrazza panoramica e l’accesso monumentale da Piazza Costituzione.

Street art e luoghi culturali di Villanova, Cagliari
Mappa

Quartiere di Villanova

Scopri la posizione e i principali punti d’interesse del quartiere Villanova su Google Maps.