Origini e Centro del Potere
Il quartiere fu fondato nel XIII secolo dai Pisani (tra il 1216 e il 1217) con una funzione prettamente difensiva, dotandolo di imponenti mura, bastioni e torri che ne delimitavano il perimetro. Sotto la dominazione aragonese, spagnola e sabauda, Castello rimase il cuore del potere dove risiedevano il viceré, l'alta nobiltà e i principali organismi di governo. Il quartiere è caratterizzato da strade strette e acciottolate, antichi palazzi nobiliari e una vista mozzafiato che abbraccia l'intero golfo.
Fondato dai Pisani (1216-1217)
Centro amministrativo e militare
Residenza di viceré e nobiltà
Strade medievali acciottolate
