Un Colosso per 10.000 Spettatori
L'Anfiteatro fu costruito tra il **I e il II secolo d.C.**, nel periodo di massimo splendore di **Carales** (l'antica Cagliari). Poteva ospitare fino a **10.000 spettatori**, un numero straordinario che sottolinea l'importanza sociale e politica dell'edificio nel contesto della Sardegna romana. Le classi sociali erano rigidamente separate: l'élite occupava le gradinate più basse (**ima cavea**), mentre la plebe e gli schiavi erano relegati in quelle più alte (**summa cavea**), riflettendo la struttura gerarchica dell'Impero.
Datazione: I-II secolo d.C.
Capienza: Fino a 10.000 persone
Posizione: Alle pendici del Colle di Buon Cammino
